Immagine che raffigura Corso ASACOM - assistente all'autonomia e alla comunicazione personale degli alunni e degli studenti con disabilità

Corso ASACOM - assistente all'autonomia e alla comunicazione personale degli alunni e degli studenti con disabilità

Organizzato da Associazione La Nostra Famiglia - inizio a ottobre

pubblicato il 16/07/2025 - Corso di formazione Programma GOL


Di cosa si tratta

OBIETTIVO

Il corso di formazione mira a formare un operatore ASACOM. In particolare, la formazione verterà sullo sviluppare le seguenti competenze:

  • Promuovere l’inclusione della persona con disabilità per il rafforzamento dell’autonomia personale.
  • Favorire la relazione della persona con disabilità con il contesto scolastico e facilitare la relazione e la comunicazione tra scuola e famiglia.
  • Assistere all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità uditiva e visiva in ambito socioeducativo.

 

REQUISITI

• 18° anno di età alla data di iscrizione al corso

• Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE, oppure cittadinanza di un
altro Stato congiuntamente alla posizione regolare con le disposizioni vigenti
in materia di immigrazione e di lavoro.

• Possesso di uno dei seguenti titoli:

– Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado, rilasciato da una scuola
statale o legalmente riconosciuta o parificata;
– Diploma di quarto anno rilasciato nell’ambito dei percorsi di Istruzione e
Formazione Professionale (IeFP). 

 

Costo: € 1500 (suddiviso in 3 rate, sono possibili rateizzazioni personalizzate).

 

Per maggiori informazioni, consultare la locandina allegata.

Dove e quando

Dove: Via Don Luigi Monza, 20, Bosisio Parini.

Inizio: ottobre 2025

 

 

Corso ASACOM - assistente all'autonomia e alla comunicazione personale degli alunni e degli studenti con disabilità

Ultimo aggiornamento: 16/07/2025, 16:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri