Nella mattinata di mercoledì 26 novembre, al Palataurus di Lecco si è tenuta la seconda edizione di JUMP! JUnior MarketPlace, l’evento organizzato dalla Provincia di Lecco e dall’ente capofila per l’orientamento Ics Lecco 1 “Falcone e Borsellino”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale, per favorire l’incontro tra le aziende del territorio e i giovani fino a 29 anni.
Oltre 350 giovani e studenti hanno potuto confrontarsi con 35 realtà del territorio che operano in diversi settori e con gli operatori accreditati al lavoro e alla formazione. Erano inoltre presenti gli operatori dei Centri per l’impiego di Lecco e Merate e del Collocamento mirato della Provincia di Lecco.
Il Job Day è stato aperto dai saluti istituzionali del Consigliere provinciale delegato al Centro impiego Antonio Leonardo Pasquini, del referente PCTO e Orientamento dell’Ufficio scolastico territoriale Raffaele Cesana, del Dirigente dell’ICS Lecco 1 Vittorio Ruberto, della Dirigente della Direzione organizzativa VI Lavoro e Centri per l’impiego Cristina Pagano e da Davide Zucchetti, Randstad Entreprise.
Dopo i saluti istituzionali, particolarmente significativo è stato il momento dedicato alle testimonianze di Giada Canino, atleta paralimpica attiva nella sensibilizzazione contro il cyberbullismo, e Andrea Panizza, canottiere lecchese delle Fiamme Oro e medaglia d’oro ai Mondiali di canottaggio di Shangai. Entrambi hanno condiviso le proprie esperienze, offrendo spunti di riflessione autentici e profondi, capaci di ispirare i giovani presenti e di ricordare quanto l’impegno e la determinazione possano incidere sul percorso personale e professionale di ciascuno.
Nella seconda parte della mattinata si è svolto un incontro interattivo con Andrea Gianni della società PTS per scoprire il mercato del lavoro lecchese.
L’evento ha concluso il calendario annuale delle iniziative organizzate dai Centri per l’Impiego della Provincia di Lecco, confermandosi un appuntamento di rilievo per il territorio. Un’occasione preziosa per i giovani e per gli studenti degli Istituti scolastici e dei Centri di formazione professionale, che hanno potuto incontrare numerose aziende e cimentarsi in veri colloqui di lavoro, avvicinandosi concretamente al mondo del lavoro.
L’iniziativa si inserisce nel programma di eventi promossi dalla Provincia di Lecco per raggiungere gli obiettivi strategici assegnati da Regione Lombardia alle Province lombarde nell’ambito della Convenzione 2024-2026 per la gestione delle funzioni delegate.