Immagine che raffigura Inclusione lavorativa: ampia partecipazione al convegno

Inclusione lavorativa: ampia partecipazione al convegno

Un centinaio le persone presenti in Camera di Commercio di Como-Lecco.

pubblicato il 1 ottobre 2025


Si è svolto con ampia partecipazione il convegno L’inclusione lavorativa che funziona: opportunità e sinergie, tenutosi mercoledì 24 settembre nell’auditorium della Camera di Commercio di Como-Lecco.

L’evento ha riunito circa 100 partecipanti, tra consulenti del lavoro, commercialisti e operatori del settore, con l’obiettivo di approfondire strumenti normativi, incentivi e buone pratiche per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità.

Organizzato dall’Ordine dei consulenti del lavoro di Lecco, dall’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Lecco, dalla Provincia di Lecco – Collocamento mirato e dall’Associazione La Nostra Famiglia, il convegno, condotto e moderato da Matteo Dell’Era, presidente dell’Ordine provinciale dei consulenti del lavoro di Lecco, ha offerto un’occasione di confronto tra professionisti con l’obiettivo di costruire sinergie efficaci per una vera inclusione lavorativa.

Andrea Rapacciuolo, coordinatore degli Ispettorati del lavoro del nord-ovest, ha aperto i lavori con un’analisi approfondita sullo stato di attuazione della legge 68/99.

Molto apprezzato l’intervento di Cristina Pagano, Dirigente dei Centri per l’Impiego della Provincia di Lecco, che ha raccontato nel concreto le opportunità offerte alle aziende dalla legge 68/99 con un focus specifico sul bando Dote Impresa – Incentivi e contributi per le assunzioni di persone con disabilità e sui nuovi sviluppi introdotti dalla prassi di riferimento Uni/PdR 159/2024 in materia di lavoro inclusivo.

L’evento è stato un’occasione per approfondire le modalità di accesso agli incentivi e le risorse messe a disposizione dalle istituzioni per sostenere l’inclusione e migliorare le proprie politiche di responsabilità sociale.

A chiudere i lavori, l’intervento dei referenti dell’Associazione La Nostra Famiglia, che ha portato testimonianze concrete e casi di successo di percorsi di inclusione lavorativa, mostrando come la collaborazione tra professionisti, aziende ed enti possa dare risultati tangibili.

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025, 10:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri